Benvenuti in SIMIT
...insieme prepariamo il futuro
Una Stampante 3D rappresenta la naturale estensione tecnologica delle metodologie di progettazione e design, normalmente adottate dagli utenti che fanno uso di sistemi di disegno elettronico.
Negli ultimi anni, il mercato della stampa 3D è stato caratterizzato dalla rapida diffusione di prodotti desktop che hanno dimostrato di essere pratici, economici e semplici da utilizzare.






La selezione di Stampanti 3D proposta da SIMIT è nata grazie ai risultati ottenuti durante anni di test in ambito di stampa 3D e sicuramente ha garantito a nostri utenti piena compatibilità con i software da noi proposti in vendita.
La ricerca SIMIT, infatti, assicura a tutti i nostri clienti la disponibilità delle indicazioni sufficienti ad introdurre la tecnologia di Stampa 3D all'interno dei propri processi di progettazione. Professionisti e hobbisti potranno serenamente compiere i passi necessari per la realizzazione di un oggetto 3D che, partendo dal progetto iniziale, riesca a concretizzarsi in un prototipo tangibile.
SIMIT ha sempre studiato con cura le esigenze della propria clientela. Il nostro obiettivo principale è quello di individuare le soluzioni più efficaci, che abbiano il minimo impatto sulle risorse dell'utente.
Secondo noi, lo strumento ideale deve essere economico, intuitivo e facile da usare.
Negli anni molti produttori si sono cimentati ad affrontare, talvolta anche con successo, la sfida lanciata dagli ambienti professionali e non solo. SIMIT si è sempre fatta tramite fra i due mondi, analizzando e valutando i sistemi più all'avanguardia, proponendoli ai costi più bassi, e sviluppando mezzi di supporto per l'auto-apprendimento.
La naturale evoluzione del nostro percorso di crescita ci ha spinto ad esplorare nuovi "territori", guidandoci alla scoperta delle possibilità offerte dagli universi dell'Open Source e dell' Open Hardware.
In questi ultimi anni, la crescente disponibilità di risorse offerte dalle iniziative
Open Source ed Open Hardware,
ha consentito a noi di SIMIT di concentrarci sempre più sul quesito, piuttosto che sullo specifico strumento.
Questo ci ha aiutato a trovare soluzioni per i nostri clienti che fossero sempre più precise, su misura e a costi
sempre più contenuti.
Strumenti hardware come Arduino e Raspberry, ma anche software fantastici come Blender, Krita o InkScape, solo per citarne alcuni, sono divenuti il key factor in applicazioni mission critical che coinvolgono design e manufacturing industriale, su larga e piccola scala.
Per questo motivo oggi, finalmente, ci sentiamo di affermare con certezza che chiuque, dal progettista più esperto al neofita che per hobby si accinge per la prima volta a realizzare il proprio progetto, possiede le medesime possibilità di condurre felicemente a termine i propri propositi a costi pressoché irrilevanti e nei tempi legati esclusivamente alla propria disponibilità.
PER SAPERNE DI PIU' utilizza il modulo CONTATTI nella nostra Home page.
Listino | Prodotti |