Benvenuti in SIMIT
...insieme prepariamo il futuro
Questa pagina è dedicata al Software che SIMIT ha sviluppato grazie alle proprie competenze informatiche e che ha proposto ai propri utenti come soluzione in grado di completare l'offerta di altri produttori in settori specifici.

Fra quelli di maggiore successo ricordiamo i plugin che estendvano le funzionalità di Rhinoceros, come il nostro RhinoPRO Jewel, dedicato al settore del design orafo, ma anche la famiglia 3designtools che comprendeva i plugin NURBSketch, NURBSolid, SteerMaster e 3DCost, ciascuno con specifiche funzioni in modellazione di superfici, creazione di "solidi" (superfici manifold), orientamento di oggetti e bill-of-material all'interno di Rhinoceros.




E proprio NURBSketch poi diventa un software stand-alone per la modellazione di NURBS in modo potente, facile e leggero.

Come non citare quindi il famoso Caravaggio, software di elaborazione Rendering sviluppato per Rhinoceros, ma anche per SketchUp, di cui SIMIT è stato primo traduttore ed importatore, nonché distributore esclusivo per l'Italia, per il quale abbiamo sviluppato anche un software di reportistica, ausilio della lista di materiali utilizzati nella scena.

SIMIT ha sempre studiato con cura le esigenze della propria clientela. Il nostro obiettivo principale è quello di individuare le soluzioni più efficaci, che abbiano il minimo impatto sulle risorse dell'utente.
Secondo noi, lo strumento ideale deve essere economico, intuitivo e facile da usare.
Negli anni molti produttori si sono cimentati ad affrontare, talvolta anche con successo, la sfida lanciata dagli ambienti professionali e non solo. SIMIT si è sempre fatta tramite fra i due mondi, analizzando e valutando i sistemi più all'avanguardia, proponendoli ai costi più bassi, e sviluppando mezzi di supporto per l'auto-apprendimento.
La naturale evoluzione del nostro percorso di crescita ci ha spinto ad esplorare nuovi "territori", guidandoci alla scoperta delle possibilità offerte dagli universi dell'Open Source e dell' Open Hardware.
In questi ultimi anni, la crescente disponibilità di risorse offerte dalle iniziative
Open Source ed Open Hardware,
ha consentito a noi di SIMIT di concentrarci sempre più sul quesito, piuttosto che sullo specifico strumento.
Questo ci ha aiutato a trovare soluzioni per i nostri clienti che fossero sempre più precise, su misura e a costi
sempre più contenuti.
Strumenti hardware come Arduino e Raspberry, ma anche software fantastici come Blender, Krita o InkScape, solo per citarne alcuni, sono divenuti il key factor in applicazioni mission critical che coinvolgono design e manufacturing industriale, su larga e piccola scala.
Per questo motivo oggi, finalmente, ci sentiamo di affermare con certezza che chiuque, dal progettista più esperto al neofita che per hobby si accinge per la prima volta a realizzare il proprio progetto, possiede le medesime possibilità di condurre felicemente a termine i propri propositi a costi pressoché irrilevanti e nei tempi legati esclusivamente alla propria disponibilità.
PER SAPERNE DI PIU' utilizza il modulo CONTATTI nella nostra Home page.
Listino | Prodotti |