
Iscrizione
Di seguito è riportato il programma del corso selezionato con i relativi dettagli di orari e svolgimento delle lezioni. Dopo aver letto ed accettato il programma, sarà possibile iscriversi selezionando fra le date disponibili, quella desiderata e completare la procedura guidata compilando tutti i campi richiesti. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni o per la stesura di corsi personalizzati.
Al momento non sono programmate date per questo tipo di corso.
Ti preghiamo di contattarci per richiedere ulteriori informazioni.
VRay®: Tecniche di Rendering Fotorealistico (1 giorno)
Dettaglio:
|
|
|
|
Rev2.0 – Mar2012
|
Il corso ha la durata di 1 giorno ed è rivolto a tutti gli utenti che non hanno alcuna conoscenza pregressa di applicativi CAD o Grafica in genere. Unico requisito è la conoscenza del sistema operativo su cui si opera.
Ogni giornata è composta da sei ore (da 50 minuti) ed è strutturata secondo il seguente orario*:
|
9:30 Inizio Lavori e Registrazione;
9:40 Prima Sessione;
11:20 Cofee Break;
11:35 Seconda Sessione;
13:15 Lunch Break.
|
15:00 Terza Sessione;
16:40 Termine della giornata.
|
|
_________________
* calendari ed orari sono indicativi e possono variare o essere concordati a seconda della disponibilità della struttura nazionale di training.
|
|
Programma del corso:
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Introduzione (CODE:VRY001) |
|
|
 |
|
1. Scopo e Contenuti del Corso.
2. Selezione di VRay tra i vari motori di rendering installati in Rhino.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli elementi dell'interfaccia (CODE:VRY002) |
|
|
 |
|
3. Overview sulle finestre di dialogo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attribuire i materiali (CODE:VRY003) |
|
|
 |
|
4. Uso della finestra di dialogo per la creazione dei materiali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Illuminazione (CODE:VRY004) |
|
|
 |
|
5. Tipi di Luce e Parametri specifici relativi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Impostazioni di Rendering (CODE:VRY005) |
|
|
 |
|
6. Impostazioni globali.
7. Color Mapping.
8. Telecamera ed output su file.
9. Environment ed Illuminazione indiretta (G.I.).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il rendering Avanzato (CODE:VRY006) |
|
|
 |
|
10. Metodi del calcolo Radiosity.
11. QMC (Quasi-Monte carlo).
12. Irradiance Map.
13. Photon Map.
14. Light Cache.
15. Metodi di calcolo combinato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 Iscrizioni Chiuse. Non è piú possibile iscriversi all'evento. |