
Iscrizione
Di seguito è riportato il programma del corso selezionato con i relativi dettagli di orari e svolgimento delle lezioni. Dopo aver letto ed accettato il programma, sarà possibile iscriversi selezionando fra le date disponibili, quella desiderata e completare la procedura guidata compilando tutti i campi richiesti. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni o per la stesura di corsi personalizzati.
Al momento non sono programmate date per questo tipo di corso.
Ti preghiamo di contattarci per richiedere ulteriori informazioni.
Corso di Reverse Engineering con Next Engineâ„¢ (1 giorno)
Dettaglio:
|
|
|
|
Rev2.0 – Mar2012
|
Il corso ha la durata di 1 giorno ed è rivolto a tutti gli utenti che non hanno alcuna conoscenza pregressa di applicativi CAD o Grafica in genere. Unico requisito è la conoscenza del sistema operativo su cui si opera.
Ogni giornata è composta da sei ore (da 50 minuti) ed è strutturata secondo il seguente orario*:
|
9:30 Inizio Lavori e Registrazione;
9:40 Prima Sessione;
11:20 Cofee Break;
11:35 Seconda Sessione;
13:15 Lunch Break.
|
15:00 Terza Sessione;
16:40 Termine della giornata.
|
|
_________________
* calendari ed orari sono indicativi e possono variare o essere concordati a seconda della disponibilità della struttura nazionale di training.
|
|
Programma del corso:
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Introduzione (CODE:RVE001) |
|
|
 |
|
1. Descrizione dello Scanner e degli accessori
2. Rapida panoramica del software a corredo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Software di scansione ScanStudio HDPro (CODE:RVE002) |
|
|
 |
|
3. Interfaccia, Navigazione del modello 3D e modalità di visualizzazione
4. Tipi di scansioni, Parametri di scansione e Scansioni multiple di uno stesso oggetto
5. Gerarchie di scansioni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cenni ai comandi avanzati di gestione scansione (CODE:RVE003) |
|
|
 |
|
6. Allineare 2 scansioni
7. Tagliare parti di una scansione
8. Fondere più scansioni
9. Raffinare la scansione: Riempire i fori, levigare la mesh, ridurre il numero di poligoni
10. Esportare il file di scansione: OBJ, STL, PLY, WRL, IGES e STEP
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cenni alla conversione in NURBS (CODE:RVE004) |
|
|
 |
|
11. Perché convertire in NURBS?
12. Il software che permette la conversione
13. Cenni agli algoritmi utilizzati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 Iscrizioni Chiuse. Non è piú possibile iscriversi all'evento. |